lunedì 13 luglio 2009


Il castello, imponente edificio civile del medioevo veronese, fu costruito tra il 1354 e il 1356 per disposizione di Cangrande II della Scala. Il progetto fu concepito dagli Scaligeri come difesa sia dalle invasioni che dalle ribellioni popolari. L'area circostante permetteva l'uscita dalla città in modo agevole e veloce: percorrendo il ponte scaligero, ad uso esclusivo della nobile famiglia, la via d'accesso verso il nord lungo la valle dell'Adige era un riparo sicuro.




Nessun commento:

Posta un commento