Il giardino è veramente spettacolare, situato a pochi passi dal centro della città, vicinissimo al teatro romano quasi nascosto agli occhi del turista frettoloso e distratto.
Si accede al giardino dal portone del palazzo affacciato su via Giardino Giusti, oltrepassando un atrio cinquecentesco in cui è presente la biglietteria e un muro interno di recinzione.
In biglietteria troverete un simpaticissimo ed informatissimo "giardiniere" che vi racconterà la storia e la struttura di questo giardino quasi come fosse casa sua.....
Il giardino si apre alla nostra vista con un maestoso viale di cipressi che divide il giardino in due parti.....
a sinistra il giardino arredato con aiuole fiorite, statue mitologiche, fontane e a destra il bosco, dove l'arredo è dato dalla natura stessa.
.....non ricordo la storia raccontata dal nostro amico "giardiniere" ma sono certa che Luisa commenterà e la scriverà :O)
Nessun commento:
Posta un commento